Customer Satisfaction

Questionario di gradimento dei servizi erogati dall’Ente

Raccolta Differenziata

Raccolta differenziata

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Comune Feroleto Antico

Piano Strutturale Comunale

Piano Strutturale Comunale

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

 

whisblowing

IMU

Calcolo IMU 2022

 

Compila la dichiarazione IMU  

IMU News

 

RSS di Ultima Ora - ANSA.it

Notizie non disponibili

I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo.     Informazioni

"IL FILO DEL RICORDO 2013"

BANDO DI CONCORSO " Nora Scalise"

 

I^ EDIZIONE

Il Comune di Feroleto Antico in collaborazione con l’Associazione Antichi Telai Feroletani, l’Associazione Culturale “A navetta” e il Coordinamento Tessitori - gruppo Calabria -, in occasione del primo anniversario della scomparsa della cara amica Eleonora Scalise, propone in suo ricordo un concorso tessile dal tema: L’AMORE PER LA TESSITURA A MANO. L’iniziativa vuole  ricordare la passione che Nora aveva per questa arte e condividerla con quanti abbiano desiderio di realizzare con creatività e fantasia, un manufatto tessile originale e unico.   Tema dell’edizione: L’AMORE PER LA TESSITURA A MANO. Sono ammesse le tecniche della tessitura tradizionale e qualsiasi tecnica tessile di intreccio di fili. La partecipazione è gratuita 

Possono partecipare al concorso tutti coloro che abbiano motivazione e interesse per questa arte, sia in forma professionale che in forma di hobby, artistica o culturale.

I manufatti possono essere ideati in modi diversi: dall’accessorio per la persona all’oggetto e ornamento per la casa, purché questa ricerca sia espressione di creatività.

La qualità esecutiva, quella dei materiali impiegati, ma soprattutto l’innovazione dei lavori proposti saranno i criteri fondamentali della selezione.

I lavori devono essere eseguiti a mano, personalmente dai concorrenti e devono essere inviati in forma anonima per la selezione.

All’interno dell’ involucro anonimo devono essere inserite due buste chiuse:

  1. scheda illustrativa che riporti: il titolo del manufatto, la tecnica utilizzata, il materiale impiegato ed eventuali altre osservazioni;
  2. scheda con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica del concorrente.

Una sezione a parte sarà dedicata a concorrenti di scuole primarie e secondarie, che possono partecipare sia con manufatti che con testi ed elaborati grafici o video.

 

Le opere, con allegata la buste chiuse contenente le schede, devono pervenire entro il 30 aprile 2013, farà fede il timbro postale e/o dell’ufficio protocollo, al seguente indirizzo:

  • Comune di Feroleto Antico - Via Castello 1, 88040 Feroleto Antico CZ

La spedizione/consegna è a carico dei partecipanti.

Gli imballaggi usati dai partecipanti saranno reimpiegati al termine della manifestazione, devono quindi essere robusti e riutilizzabili.

I manufatti che non rispettano le regole del bando saranno spediti al mittente in contrassegno. Ugualmente in contrassegno verranno inviati i lavori al termine della manifestazione/premiazione, salvo diversa indicazione.

I lavori selezionati saranno restituiti solo al completamento della mostra.

La proclamazione dei vincitori avverrà nel mese di maggio 2013, nel corso dell’evento sarà allestita una mostra di tutti i lavori selezionati presso Palazzo Cosentini – Feroleto Antico – Catanzaro.

Le opere saranno esaminate da una giuria composta da esperti e da alcuni familiari di Eleonora.

Ai primi tre classificati del concorso sarà assegnato una targa ricordo più un contributo in denaro, mentre per la sezione delle scuole i premi saranno in denaro da spendere per la classe partecipante.

L’Ente declina ogni responsabilità per danni, furti o smarrimento delle opere stesse.

Ai sensi del D. Lgs 196/2003 i dati personali forniti dai candidati, il cui conferimento è obbligatorio, saranno raccolti presso il Comune di Feroleto per le finalità del presente avviso e saranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici.

 

Per Info :

Domenica Palmieri 333-4801007

Francesca Filippa 349-3094766

 

indietro

Comune di Feroleto Antico

Via Castello, 1 - 88040 FEROLETO ANTICO

Centralino: +39 0968425834

P.IVA 00298110792

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.322 secondi
Powered by Asmenet Calabria