News dal Comune - Comune di Feroleto Antico
Sommario di pagina
Centrale di Committenza
Il Comune
Servizi di egovernment attivi
S.U.A.P.
Piano Emergenza Esterno
Conosci la cittÃ
RSS di Ultima Ora - ANSA.it
Privacy
Pubblicato il nuovo Modello F24 semplificato dall'agenzia delle entrate.
Le novità relative al pagamento.
Dal 1 giugno arriva il modello di pagamento l'F24 semplificato ''più intuitivo e più snello ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l'IMU''. Lo rende noto l'Agenzia delle Entrate spiegando che il nuovo modello e' composto da un'unica pagina e si divide in due parti: quella superiore e' la copia per chi effettua il versamento, quella inferiore e' la copia per la banca, l'ufficio postale o l'agente della riscossione.
Insieme all'F24 semplificato, sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it sono disponibili anche le istruzioni per la compilazione (avvertenze), con tutte le indicazioni su cosa riportare nelle varie caselle, come compensare e uno specifico paragrafo dedicato all'IMU.
''Il nuovo modello - prosegue l'Agenzia - e' utilizzabile dal 1 giugno 2012, lo stesso giorno viene soppresso il modello F24 predeterminato, utilizzato per l'esecuzione dei versamenti dell'Ici. Il Provvedimento chiarisce che i modelli ''F24 predeterminato'' precompilati gia' distribuiti ai contribuenti possono essere utilizzati. Infine, il provvedimento estende la modalità di versamento ''F24EP'' per consentire agli enti pubblici il versamento dell'IMU''.
Compilazione F24 - Nella compilazione del modello F24 per il versamento dell'IMU dovuta per l'abitazione principale, il contribuente dovrà compilare il campo RATEAZIONE/MESE RIF. nel modo di seguito riportato:
Ipotesi del versamento in tre rate (acconto in due rate + saldo):
- Acconto IMU per l'abitazione principale versato entro il 18 giugno (33% dell'imposta calcolata applicando l'aliquota di base e la detrazione):
barrare la casella "Acc." e nel campo "rateazione/mese rif." indicare "0102" (pagamento della prima rata)
- Acconto IMU per l'abitazione principale versato entro il 17 settembre (33% dell'imposta calcolata applicando l'aliquota di base e la detrazione):
barrare la casella "Acc." e nel campo "rateazione/mese rif." indicare "0202" (pagamento della seconda rata)
- Saldo versato entro il 17 dicembre: barrare la casella "Saldo" e nel campo "rateazione/mese rif." indicare "0101"
Ipotesi del versamento in due rate (acconto e saldo):
- Acconto IMU per l'abitazione principale versato entro il 18 giugno (50% dell'importo ottenuto applicando le aliquote di base e la detrazione:
barrare la casella "Acc." e nel campo "rateazione/mese rif." indicare "0101" (0101 significa "pagamento dell'acconto in unica soluzione")
- Saldo versato entro il 17 dicembre: barrare la casella "Saldo" e nel campo "rateazione/mese rif." indicare "0101".
Comune di Feroleto Antico
Via Castello, 1 - 88040 FEROLETO ANTICO
Centralino: +39 0968425834
P.IVA 00298110792